Istria ’45 - ’46, diario di prigionia
135 pagine – 10 euro
Il diario di Mattioli ripercorre tutto il calvario di prigionia dal maggio 1945 al miracolo della scarcerazione più di un anno dopo.
Il doloroso calvario della città di Pola che dovrà subire l’invasione dei partigiani con 45 giorni drammatici, prima che il governo Alleato si decida ad occupare la città, ponendo fine al terrore.
Tutto passando per la caccia all’italiano fatta casa per casa dalla polizia slava, grazie anche all’aiuto di certi delatori ex fascisti che han pensato bene di cambiare subito camicia.
Il rifiuto di abbandonare la città e la famiglia, in quanto convinto di non aver nulla sulla coscienza, se non solo l’essere italiano.
I nascondigli di fortuna nei sottotetti della chiesa di S.Antonio a Pola per sfuggire agli sgherri dell’ OZNA, la famigerata polizia balcanica.
L’arresto dei figli e della moglie di Ermanno,ed al suo inevitabile “costituirsi” per evitare altre vessazioni ai familiari.